- 1 Utilizzo del robot sul balcone: gli evidenti problemi
- 2 Soluzioni fai da te per utilizzare il robot sul balcone
- 3 Soluzioni high end: sensori anticaduta
- 4 Costo dei robot con sensori anticaduta
- 5 Alcune considerazioni sulla pulizia dei balconi
I terrazzi e i balconi sono superfici della casa che, solitamente, vengono trascurate durante la pulizia: un po’ perchè sono più difficili da trattare, un po’ perchè sono all’aperto, spesso ci “dimentichiamo” della loro esistenza. Chi dispone di un robot aspirapolvere a casa potrebbe aver pensato di utilizzare questo strumento per pulire il balcone o il terrazzo. Nella guida di oggi vogliamo aiutarvi a scoprire tutte le soluzioni disponibili per utilizzare il robot aspirapolvere sul balcone o sul terrazzo.
Utilizzo del robot sul balcone: gli evidenti problemi
Il problema più evidente legato all’utilizzo del robot aspirapolvere, ovviamente, è rappresentato dalle cadute. Paradossalmente questo problema non si presenta nel caso in cui siate possessori di un modello molto vecchio di robot aspirapolvere: anni fa i robot venivano costruiti in modo tale da non passare sotto i mobili, erano ad esempio dotati di protuberanze in plastica simili a pinne che, appunto, non gli permettevano di passare sotto mobili e altri elementi di arredo. I prodotti di nuova generazione, invece, sono molto sottili e potrebbero addirittura passare sotto la ringhiera di un balcone.
Il problema più importante, comunque, rimane sempre l’eventuale presenza di scale perché, in questo caso, anche i prodotti più vecchi non hanno metodi di difesa automatici dalle cadute.
Soluzioni fai da te per utilizzare il robot sul balcone
Ovviamente gli utenti si sono inventati decine e decine di soluzioni fai da te per permettere l’utilizzo del robot sul balcone o sul terrazzo. Queste invenzioni solitamente consistono nella creazione di barriere di materiale solido che può comodamente essere appoggiato contro la ringhiera del balcone. Con questa economica e semplice soluzione, il robot non può passare sotto la ringhiera e non può cadere.
Soluzioni high end: sensori anticaduta
Esiste anche una soluzione high end per prevenire le cadute, particolarmente utile per prevenire gli incidenti legati alle scale.
La seconda soluzione high end consiste nell’utilizzo di nastri magnetici che permettono, se il robot è compatibile con questa soluzione, di disegnare dei perimetri. Il robot non supererà mai il perimetro disegnato dall’utente e, quindi, non potrà mai cadere dal balcone o dal terrazzo.
Costo dei robot con sensori anticaduta
I robot con sensori anticaduta costano molto di più rispetto a quelli tradizionali: la soluzione in questione viene, solitamente, implementata nelle macchine high end. Possiamo aspettarci, di conseguenza, dei prezzi minimi di 300 euro per i prodotti dotati di sensori anticaduta o mappatura della stanza.
Le soluzioni con nastro magnetico, invece, costano leggermente meno ma si tratta comunque di prodotti appartenenti alla fascia medio-alta.
Alcune considerazioni sulla pulizia dei balconi
La pulizia dei balconi con i robot aspirapolvere può essere un processo apparentemente molto comodo: dato che i balconi tendono ad essere trascurati dagli utenti, la macchina risolve il problema. Ciò non di meno, è molto importante ricordare che il pericolo di “caduta” non è l’unico che il robot corre quando pulisce da solo il balcone: il sole, ad esempio, può arrivare a danneggiare alcune componenti interne della macchina, specialmente nelle ore più calde in estate. Allo stesso modo, anche la pioggia può essere pericolosa per la “salute” del robot aspirapolvere. Per questi motivi vi consigliamo di prestare moltissima attenzione a quando e come decidete di far pulire il balcone al vostro robot aspirapolvere. E’ sicuramente consigliabile procedere alla pulizia quando si può supervisionare il prodotto.