- 1 Robot aspirapolvere: qualche nozione importante
- 2 Parquet: quali robot acquistare?
- 3 Tappeti e moquette
- 4 Marmi e superfici facilmente macchiabili
- 5 Ricapitolando!
Quando si acquista un qualsiasi tipo di robot aspirapolvere, si tende ad investire per cercare di mantenere sano e pulito il proprio pavimento. I robot aspirapolvere, dopotutto, sono i prodotti perfetti per la cura dei pavimenti, sia che si scelga un prodotto costoso, sia che si scelga un prodotto economico. Ma come si comportano i robot aspirapolvere quando devono operare su pavimenti delicati? Parquet, marmi e le superfici delicate sono al sicuro se pulite dai robot aspirapolvere? Scopriamolo nella nostra guida!
Robot aspirapolvere: qualche nozione importante
Prima di iniziare a parlare di superfici delicate, è importante ricordare che non tutti i robot aspirapolvere sono uguali: alcuni sono pensati per un utilizzo generico, mentre altri sono realizzati in maniera specifica per far fronte ad esigenze molto ben definite. E’ importante ricordare questo aspetto perché esistono robot aspirapolvere più adatti al trattamento di alcune superfici.
Ad esempio, per il trattamento di moquette e tappeti non bisogna assolutamente utilizzare robot aspirapolvere con lavaggio delle superfici. Nelle sezioni che seguiranno della guida troverete, in breve, le nostre opinioni sui migliori robot aspirapolvere per ogni tipologia di superficie delicata.
Parquet: quali robot acquistare?
Il parquet è forse la superficie più difficile da trattare: facile da sporcare, ma difficile da pulire. Per quanto riguarda la semplice raccolta della polvere, qualsiasi robot può andare bene per questa superficie, ciò non di meno, consigliamo l’acquisto di prodotti delicati e leggeri.
Nel caso in cui si voglia acquistare un robot con funzione di lavaggio occorre prestare molta attenzione: l’acqua è il principale problema per il parquet e il robot che andremo ad acquistare dovrà lavare il pavimento con un dosaggio minuzioso dell’acqua. Questo discorso solitamente si traduce nell’acquisto di un robot di fascia alta con sistema di lavaggio ottimizzato per il parquet.
Tappeti e moquette
Marmi e superfici facilmente macchiabili
I marmi e le superfici facilmente macchiabili non sono un problema per la grande maggioranza dei robot aspirapolvere. Anche in questo caso, consigliamo un prodotto con una distribuzione dell’acqua ben ottimizzata, così da non creare macchie di umidità.
Il più grande sforzo, nella pulizia delle superfici facilmente macchiabili, lo deve fare l’utente, assicurandosi che il robot aspirapolvere non sia sporco o non abbia perdite di alcun tipo. Questo veloce controllo dello stato di manutenzione del robot aspirapolvere, va fatto subito prima di posizionare il prodotto sulla superficie facilmente macchiabile.
Ricapitolando!
Ricapitolando: l’unica superficie che non può essere trattata dal robot aspirapolvere è la moquette. Ad esclusione di questa sfortunata superficie, esiste un robot aspirapolvere per ogni evenienza:
- Parquet: poca acqua;
- Tappeti: assolutamente niente acqua e robot aspirapolvere appositamente realizzato per tappeti;
- Marmi e superfici facilmente macchiabili: occorre semplicemente assicurarsi che il robot aspirapolvere sia pulito.
Sicuramente il parquet sarà il prodotto più difficile da trattare e richiederà l’acquisto di un prodotto più costoso, mentre il marmo e le altre superfici simili possono essere pulite da qualsiasi robot, anche se economico.
Ed eccoci giunti alla conclusione della nostra guida dedicata al trattamento delle superfici delicate con i robot aspirapolvere. Ci auguriamo di essere stati utili ed esaustivi, grazie per l’attenzione e per aver letto la nostra guida!