- 1 Per una spesa contenuta
- 2 Un gran numero di vantaggi
- 3 Funzionalità e opzioni accessorie
- 4 Tecnologie e utenza ideale
Per una spesa contenuta
Chi non ha mai acquistato un robot aspirapolvere, può credere che essi siano prodotti necessariamente costosi. Eppure non è proprio così. Se, infatti, sul mercato, vanno per la maggiore quegli apparecchi che offrono le più evolute funzioni, e le più ricche dotazioni accessorie, gli assortimenti disponibili risultano ben più vasti. Accanto ai prodotti di fascia alta, esistono infinite varianti che si collocano in una fascia di prezzo media, oppure bassa. A seconda delle proprietà peculiari del prodotto e delle prestazioni da esso offerte.
Un gran numero di vantaggi
Oltre al vantaggio di non avere un costo troppo alto, i robot aspirapolvere di fascia media, presentano molte altre interessanti peculiarità. Prima tra tutte, la conformazione della struttura. Si tratta infatti di prodotti dalle dimensioni contenute e dal peso limitato. Caratteristiche che consentono una grande adattabilità agli ambienti domestici e non, ed un trasporto pratico ovunque occorra.
Funzionalità e opzioni accessorie
La comodità di avere un robot aspirapolvere è anche quella di affidarsi alla sua capacità di autonomia. I prodotti di fascia media offrono, da questo punto di vista, delle ottime prestazioni. Prima tra tutte, quella di poter differenziare gli interventi. A seconda delle esigenze dell’utente e delle condizioni dell’area da pulire. Su molti robot è infatti disponibile un ventaglio di opzioni di aspirazione. Si va da quella normalmente raccomandata, a quella veloce per pavimenti poco sporchi, fino ad arrivare a quella specifica per i bordi dei muri.
Su alcuni dei modelli di fascia media possono poi essere presenti opzioni accessorie specifiche per alcuni tipi di superficie. Come quella di tappeti e moquette, sulle quali è notoriamente necessaria una potenza di aspirazione maggiore. Le prestazioni dell’aspirazione sono direttamente collegate al sistema filtrante. Quello universalmente più noto nel settore, e riconosciuto come il più performante, è chiamato HEPA.
Tecnologie e utenza ideale
Una delle tecnologie, comunemente presenti sui prodotti di fascia media, è quella del controllo vocale. Una possibilità di cui tenere conto, soprattutto se si passa molto tempo fuori casa e si ha bisogno di programmare il macchinario anche a distanza ed in qualsiasi momento. Dal medesimo punto di vista, é utile la funzione di autoricarica. Ovvero sia, la capacità del robot si recarsi autonomamente alla stazione di ricarica, una volta che avrà rilevato un livello di carica non sufficiente a procedere con le operazioni di pulizia.